Psillio: un alleato per il tuo intestino
Lo #psillio è una pianta officinale, che ha molte proprietà nutritive.
Cresce spontaneamente in molte parti dell’Europa del Sud ed è facile incontrarlo anche nelle nostre campagne.

Il principio attivo principale è il glucoside aucubina, ma contiene anche polisaccaridi, polifenoli, vitamina C, zinco e potassio.
A cosa serve lo psillio?
Da tempo sono conosciuti le sue proprietà lassative, che possono aiutare nel trattamento di diversi disturbi intestinali. In particolare sono I semi di psillio ad essere impiegati in prodotti e preparazioni per il trattamento di questi sintomi.

Questi semi contengono infatti una mucillagine che, a contatto con l’acqua la assorbe e aumenta di volume, formando una sorta di gel. In questo modo nell’intestino, oltre ad aumentare il senso di sazietà, va ad aumentare ed ammorbidire la massa fecale, favorendo il transito in modo delicato.
La mucillagine di psillio ha inoltre proprietà antinfiammatorie e lenitive, che rendono la sua azione delicata e adatta anche in caso di colon irritabile.
Non si conoscono effetti collaterali e non induce assuefazione..

Crusca Sohn di Nutraceutica Italiana è un integratore alimentare che contiene psillio in combinazione con la crusca e ha un effetto delicato per aiutare il tuo intestino pigro in modo naturale. Correggendo la stitichezza, svolge un’azione preventiva verso disturbi quali diverticolosi, emorroidi e varici. Provocando prolungati tempi di assorbimento di lipidi e carboidrati, è utile nell’alimentazione di individui con alterato metabolismo glucidico e lipidico, quando inserita nell’ambito di un regime dietetico controllato.
Gli integratori non devono essere intesi come sostituto di una dieta sana e bilanciata; le indicazioni riportate non sono da intendersi come consigli medici.